
Più guardavo quel pacco di biscotti e più volevo farli fuori. Erano di quelli che si inzuppano alla perfezione… quelli perfetti per la colazione… e “troppo” perfetti per i miei “gusti”. Beh? e non posso farli io? Ovvio che si!
E così decine di prove, infinite variazioni sul tema, dosi e ingredienti come se piovesse, foglietti con note sparsi ovunque e alla fine… risultato raggiunto: il biscotto casalingo perfetto per la colazione del Grande Mon
Caratteristiche: senza lievito e senza uova
Qualche info…
- cottura: forno 170° per circa 10 minuti
- quantità: circa 30 biscotti
- appena li tiri fuori dal forno, ancora caldi, sono morbidi ma, dopo qualche istante, raffreddandosi, diventano subito croccanti
Teoria
- FARINA di ceci: 90 gr ••
- FARINA di avena: 30 gr ••
- SALE: un pizzico ••
- BICARBONATO di sodio: 6 gr ••
- OLIO: 30 gr •
- LATTE: 25 gr •
- ZUCCHERO: 30 gr •
- MIELE: 15 gr •
- per la rifinitura: zucchero q.b.
Organizzazione
- Accendi il forno a 150° statico.
- Stendi un foglio di cartaforno su una teglia
- Prendi una ciotolina e versaci almeno un dito di zucchero
Pratica
In una ciotola unisci e mescola insieme le due farine, il bicarbonato e il sale.
In un’altra ciotola metti l’olio, il latte, il miele, lo zucchero e mescola con una forchetta.


Unisci il contenuto dei due recipienti lavorando con la forchetta fino a quando gli ingredienti si siano ben amalgamati.
Metti il composto su un foglio di cartaforno, mettici sopra della pellicola e stendi con il mattarello fino ad avere uno spessore uniforme non più basso di 5 mm.
Prendi tutto insieme con due mani e capovolgi.
Solleva la cartaforno, versa un po’ di farina d’avena su tutta la sfoglia distribuendola in modo uniforme, rimetti la cartaforno e capovolgi di nuovo.
Ora solleva la pellicola e spolverizza con un po’ di farina coma hai fatto prima.
Utilizza la formina che preferisci, poi prendi delicatamente ogni biscotto, mettilo nella ciotolina con lo zucchero e agitala così da ricoprire tutto il biscotto di zucchero, poi sistemalo sulla cartaforno della teglia di cottura.


Quando hai riempito la teglia mettila in forno e cuoci per circa 10 minuti a 150°.


MENTRE ASPETTI… potresti potresti rimettere a posto quello che non ti serve più, lavare quello che hai sporcato e pulire il piano di lavoro
Quando son pronti togli la teglia dal forno e lasciali raffreddare: all’inizio saranno morbidi ma subito dopo, raffreddandosi, diventeranno croccanti.
Provali anche con forme diverse

– – – FINE – – –
