
Le fasi del pane: la LAVORAZIONE
Il modo in cui lavorare l’impasto è sempre lo stesso per qualsiasi impasto che ha bisogno di lievitare: lo usi quindi per tutti i tipi di pane e pizza…
Il modo in cui lavorare l’impasto è sempre lo stesso per qualsiasi impasto che ha bisogno di lievitare: lo usi quindi per tutti i tipi di pane e pizza…
Dove e come far riposare l’impasto? Bastano alcuni semplici accorgimenti per offire al tuo impasto un luogo confortevole e tranquillo, dove potrà dare il meglio di sè, regalandoti…
Ed eccoti qui all’ultima fase: il tuo impasto è finalmente pronto per entrare nel forno ed esprimere se stesso trasformandosi nel pane che volevi!
Versione standard? …quando mai! Al limite un po’ classica e un po’ no: classici gli ingredienti e nuovi i profumi, per un budino perfetto per la colazione, per chiudere un pasto, per festeggiare qualcosa o…
E beh! … quando hai le idee chiare non ti accontenti mica. Così, dopo qualche esperimento (vedi ultima foto) ho ottenuto quello che cercavo: una base leggermente friabile, appena croccante, retrogusto…
Filone di pane integrale cotto in recipiente
C’era una volta un semplice biscotto. Era buono ma un po’ solitario: i suoi vicini al cioccolato erano sempre allegri e avrebbe voluto giocare con loro, ma pensava di non essere simpatico. Lara…
A differenza della farina bianca (quella del grano tenero), la semola è caratterizzata da un caldo colore giallo chiaro, tipico del prodotto del grano duro e da una consistenza più…
Caratteristiche: mollica morbida, crosta lievemente croccante, leggero al peso
Eh, si… mi piace, l’arancia. Mi piace il colore, il sapore e il profumo, va d’accordo con il dolce e con il salato, mi ricorda l’inverno ma anche l’estate… e non potevo non tuffarla in un ciambellone! Infatti eccolo qui: perfetto…
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes